Alga Spirulina Proprietà e Controindicazioni: benefici ed effetti collaterali in gravidanza, tiroide e gonfiore

Pubblicato il 5 Feb 2020 - 3:57pm di Emily Pomponi

La spirulina è nota per essere un’alga dalle proprietà miracolose, ampiamente utilizzata come integratore alimentare. Gli effetti benefici dell’alga spirulina sono molteplici e spaziano tra cosmesi, dieta e trattamenti lenitivi di alcuni disturbi fisici in quanto ricca di nutrienti.

>>> CLICCA QUI E SCOPRI L’ALGA SPIRULINA SUL SITO UFFICIALE: OFFERTA LANCIO ESCLUSIVA <<<

Negli ultimi tempi si parla molto dell’alga spirulina, al centro del dibattito per la sua eccentrica caratteristica di essere un elemento piccolo ma ricco di qualità. Questo integratore è considerato per lo più un valido alleato in diverse circostanze della vita quotidiana, dalle più complesse a quelle più superficiali.

In estetica, ad esempio, integratori come l’alga spirulina possono essere d’aiuto nell’idratazione della pelle e nello sgonfiamento dell’addome, andando ad agire su fattori come l’intestino pigro. Ciò determina non solo stimolazioni estetiche del corpo ma, dal momento che si parla di addome sgonfio, il discorso trasla sotto un profilo bio-curativo. Perché è sulla bocca di tutti? L’alga spirulina presenta un potente concentrato vitaminico, il quale è spesso carente nel sistema immunitario delle persone.

Non solo vitamine, ma anche proteine e micronutrienti che possono determinare un miglioramento psicofisico. Ecco perché in molti hanno acquistato spirulina e l’hanno introdotta nella propria alimentazione. Ad esempio, sapevate che in parecchi adorano sperimentare in cucina con l’alga spirulina?

Proprietà contenute al suo interno, come vitamine e sali minerali, possono essere introdotte nella dieta per via alimentare, generando anche una certa fascinazione estetica dei piatti, dato il suo particolare colore tra verde e blu.

La sua forma a spirale, il suo colore, la sua utilità: l’alga spirulina è stata definita alimento del futuro nientedimeno che dalla FAO. Questo prodotto ha davvero molte proprietà e merita un approfondimento su tutti i suoi benefici e controindicazioni.

Cos’è l’alga spirulina: tutte le proprietà

L’alga spirulina è conosciuta in tutto il mondo come “alga azzurra”, appellativo che ben le sta, considerando il suo aspetto e soprattutto lo splendido colore verde-blu che richiama l’ambientazione marina e tutte le sue meraviglie. Spirulina tuttavia non è un’alga in quanto appartenente alla specie dei cianobatteri.

Questo cianobatterio ha però tantissime proprietà benefiche per il corpo, il cui impiego alimentare era già noto alle popolazioni antiche dei romani e dei precolombiani. Da non confondere con la sorella, Spirulina maxima, Spirulina plantensis si presenta lunga, stretta e a forma di spirale.

Di piccole dimensioni, l’alga spirulina è tipica delle zone tropicali e delle acque salmastre. Quest’alga ha ottenuto un discreto successo nel mondo contemporaneo, che vede in lei un’ottima alleata per l’attività fisica e lo sport, ma anche e soprattutto per lenire alcune carenze derivanti da specifici disturbi fisici.

Essa contiene vitamine, proteine, sali minerali eamminoacidi, e si presenta perciò come un alimento completo da integrare nella dieta, volta a fornire un aiuto per allergie e patologie del sistema immunitario, dello stomaco e della tiroide. Nello specifico questa piccola alga sembra contenere:

  • carboidrati
  • Omega 3 e acidi grassi essenziali
  • proteine e amminoacidi essenziali
  • ferro, magnesio, potassio e altri sali minerali
  • vitamina A, D, K e alcune del gruppo B

Insomma, sembrerebbe un toccasana ridotto in polvere o in compresse. Ma per capire ancora meglio cos’è l’alga spirulina e quando assumerla, andiamo a conoscere a fondo le proprietà di questo integratore in alcuni casi specifici.

Alga spirulina in gravidanza: fa bene?

Alimento completo sotto ogni punto di vista, l’alga spirulina in gravidanza è consigliata per raggiungere armonia fisica in questa fase della vita di alcune donne che, seppur meraviglioso, si presenta spesso come una condizione fisica faticosa.

Un multi-concentrato potrebbe perciò rappresentare l’elemento miracoloso in grado di intervenire in aiuto di lei durante la gravidanza. Chiaramente, l’intervento può avvenire dopo aver valutato a fondo tutte le proprietà dell’alga e tutte le possibili controindicazioni.

Essendo un integratore alimentare ricco di particolari nutrienti, l’alga spirulina è un alleato per rinforzare il sistema immunitario prima e durante la gravidanza. È risaputo infatti che spirulina è in grado di aumentare la fertilità, grazie ad una triplice azione compiuta dallo zinco sul sistema immunitario, endocrino e anche sul sistema nervoso.

Durante i nove mesi di gravidanza, questa azione garantisce la protezione del bambino dal temutissimo cadmio, il responsabile dello sviluppo fisico durante la crescita del feto.

Anche durante l’allattamento l’alga spirulina sembra rivelarsi miracolosa, quando la neo-mamma ha necessità di reintegrare le sostanze nutritive perse con l’allattamento del bambino.

L’alga non solo si presenta integrativa per la mamma, ma anche per il bambino che può ricevere indirettamente tutti i nutrienti, irrobustendo l’apparato difensivo del suo organismo. Ecco perché durante la fase di allattamento viene consigliato una dose incrementata per i primi 3-4 giorni.

Essendo, tuttavia, un concentrato di proprietà multi-vitaminiche, proteiche e minerali, è sempre meglio consultare  il proprio medico prima di farne uso durante la gravidanza e durante l’allattamento. Il regime alimentare è sempre soggettivo, ed è giusto non rischiare di compromettere l’equilibrio fisico della mamma e soprattutto del bambino. A tal proposito, oltre che accertarsi da uno specialista, è importante farsi consigliare anche quale prodotto valido acquistare tra i tanti distribuiti nel commercio.

Alga spirulina per tiroide: le proprietà curative

A quanto sembra, l’alga spirulina fa bene per chi soffre di ipertiroidismo. Chi soffre di tale disturbo dell’apparato endocrino, sa bene cosa significhi avere un malfunzionamento della ghiandola tiroidea che, in questo questo caso, produce un eccessivo lavoro.

Tra le proprietà dell’alga spirulina c’è quella della carenza di iodio, elemento costitutivo degli ormoni tiroidei. Chi soffre di ipertiroidismo patisce un’eccessiva produzione ormonale, e quindi anche di iodio, che andrebbe perciò evitato di assumere.

Essendo un cianobatterio di acqua salmastra, e quindi d’acqua dolce, l’alga spirulina non contiene una quantità considerevole di iodio e potrebbe perciò essere indicata anche per chi soffre di tiroide, che può godere i noti benefici dell’alga spirulina e delle sue vitamine e proteine.

L’ultima parola, come sempre in questi casi di disturbi dell’organismo, spetta al proprio medico. E, qualora ritenesse appropriato usare l’alga spirulina, proprietà nutrienti e micronutrienti potranno essere introdotti nella propria dieta alimentare, in compresse oppure in polvere, dando vita a nuove ricette ricche di spirulina e povere di iodio.

Alga spirulina contro il gonfiore: gli effetti reali

Molto spesso il corpo sembra mutare sotto i nostri occhi e piccoli segnali vogliono dirci qualcosa di più sul suo conto. Questo è il caso tipi o del gonfiore, sensazione di malessere non patologicamente inteso, quanto più un fastidioso sentirsi fisiologicamente “diverso” rispetto alla propria forma abitudinaria.

Tra le sue tante proprietà, l’alga spirulina sembra essere un ottimo rimedio contro la spossatezza fisica. Il disturbo può essere combattuto dall’interno grazie all’effetto sgonfiante compiuto dal cianobatterio che, se ingerito all’interno di una dieta calibrata, risulta essere altamente depurativo.

Tra le specifiche proprietà dell’alga spirulina troviamo la clorofilla che aiuta tantissimo nel processo di depurazione dell’organismo. Essa va ad agire sulle tossine che si annidano nel corpo e che favoriscono intossicazione e inestetismi. Ecco perché viene consigliato di assumere questa piccola alga insieme a molti liquidi, in primis l’acqua: bere molto favorisce di per sé una corretta depurazione dell’organismo e, con l’aiuto di spirulina, si potrebbe raggiungere uno sgonfiamento più repentino.

Gonfiore e spossatezza sono fastidiose sensazioni comuni a molte persone che, oltre a provare un certo disagio legato ad un concetto estetico della propria corporeità, soffrono di tanti altri fattori legati a questa condizione.

Una concentrazione di tossine può dar vita a sintomatologie come sonnolenza, vertigini, stanchezza e mancanza di energie. Qualora il medico escludesse eventuali patologie specifiche, il multi-concentrato dell’alga spirulina dagli effetti epurativi sembra cooperare con l’organismo nell’equilibrio fisiologico.

Controindicazioni dell’alga spirulina ed effetti collaterali

Ma fa davvero bene l’alga spirulina? Proprietà e miglioramenti sopra descritti, funzionano davvero sul corpo umano? Come sempre, il web si divide tra fiduciosi e scettici. Molte persone riscontrano dei miglioramenti da questa piccola specie azzurro-verdognola, tanto da consigliarne l’utilizzo in diverse circostanze della vita quotidiana.

Tuttavia è bene calibrare il discorso riportando anche alcune controindicaizoni che l’altro versante degli utenti si raccomanda a dire. Tra le tante citazioni, è opportuno sottolineare quella dell’Anses nel ricordare ai consumatori che l’alga spirulina può contenere al suo interno batteri, cianotossine e alcune tracce di metalli pesanti, e che quindi potrebbe comportare allergie.  Ma gli effetti collaterali più importanti potrebbero manifestarsi nei soggetti che hanno in partenza dei rifiuti da parte dell’organismo.

Un caso importante è quello della fenilchetonuria, malattia metabolica che potrebbe comportare danni al sistema nervoso. È stato accertato che per chi è affetto da tale patologia l’assunzione di alga spirulina è controindicata.

Essendo un concentrato di proteine, vitamine e sali minerali, sta ad un medico specializzato stabilire se la persona necessita o meno di tale apparato rinforzante. L’obiettivo per avere un corpo sano è raggiungere un giusto equilibrio del regime alimentare senza danneggiarlo, eccedendo o scarseggiando di proprietà nutrienti.

>>> ORDINA SUBITO L’ALGA SPIRULINA SUL SITO UFFICIALE: CLICCA QUI E ACQUISTALA AL MIGLIOR PREZZO <<<

Per chi assume l’alga spirulina l’ultimo consiglio è quello di non abusare del prodotto ma prestarsi ad un corretto dosaggio che, in qualsiasi caso all’infuori di particolari intolleranze, non provocherebbe alcun danno fisico.

In caso di eccessivo dosaggio, invece, potrebbero verificarsi effetti collaterali come vomito, mal di testa, gonfiore. Inoltre, raccomandano gli esperti di valutare il giusto prodotto e di acquistare alga spirulina distribuita da fonti sicure.

Info sull'Autore

Lascia Una Risposta