Nel corso degli ultimi mesi Choco Lite è diventato uno degli argomenti più discussi: la lotta contro i chili di troppo è un argomento che purtroppo interessa moltissime persone e, visto che questo prodotto viene spesso presentato come l’alleato ideale in questa battaglia, la curiosità sull’integratore è sempre tanta. Dato che sul mercato sono presenti già da tempo svariati prodotti presentati come miracolosi ma che poi si sono rivelati inefficaci, il partito dei diffidenti ha un dubbio: Choco Lite è una truffa? Fa male o funziona davvero per dimagrire? Approfondiamo il discorso e cerchiamo di dare una risposta a questi quesiti.
>>> CLICCA QUI E SCOPRI CHOCO LITE SUL SITO UFFICIALE <<<
Choco Lite è una truffa?
Sembra proprio che la diffidenza nei confronti delle cose nuove (specialmente se possono avere una qualche utilità) sia una cosa normale, quasi uno sport nazionale: navigando tra i vari siti che parlano di Choco Lite e dando un’occhiata ai commenti lasciati dagli utenti è possibile notare che oltre a quelli che, giustamente, cercano informazioni sull’efficacia del prodotto, ci sono anche quelli che dicono che si tratta di una truffa senza neanche averlo provato o addirittura senza aver neanche letto l’intero articolo che parla dell’integratore.
Ognuno è libero di pensare e dire quello che vuole, ma che utilità può avere un messaggio che recita “tanto è tutto una truffa” scritto da una persona che boccia il prodotto a scatola chiusa, senza averlo neanche provato? Di sicuro non è di aiuto per gli utenti che stanno cercando di farsi un’idea sull’efficacia dell’integratore e su un suo eventuale acquisto e poi fanno perdere credibilità alle altre opinioni (positive o negative che siano) lasciate da quelli che hanno davvero testato il prodotto e quindi possono dare una testimonianza diretta.
Ma a parte tutto questo, è chiaro che i prodotti che fanno miracoli non esistono: Choco Lite può essere un validissimo alleato nella lotta contro i chili di troppo, ma di sicuro da solo non può fare magie. È quindi fondamentale fare un po’ di attività fisica e seguire un’alimentazione equilibrata, anche senza fare chissà quali rinunce: la composizione di Choco Lite contiene ingredienti che favoriscono la combustione dei grassi, aumentano il senso di sazietà e riducono gli attacchi di fame, ma se si prende l’integratore e poi si mangiano dolci a volontà e grandi quantità di cibi particolarmente grassi o conditi è chiaro che i risultati non arriveranno. Ma di certo non sarebbe colpa di Choco Lite.
Al di là degli studi presentati dai produttori (secondo i quali in quattro settimane si perde più peso consumando correttamente Choco Lite che facendo esercizio fisico tre volte a settimana o affidandosi a trattamenti dimagranti), ci sono invece tantissime recensioni lasciate da chi ha utilizzato il prodotto che fanno capire che Choco Lite non è una truffa. Alcune persone sono felici di essere riuscite a rientrare nei loro vecchi jeans grazie ai chili persi con il preparato, altre invece ringraziano il prodotto per averle aiutate a raggiungere risultati davvero importanti (perdendo diversi kg nell’arco di poche settimane).
La maggior parte delle opinioni sono state scritte da donne, ma ci sono anche diversi uomini che hanno beneficiato degli effetti di questo complesso dimagrante. In conclusione, per rispondere alla domanda del titolo “Choco Lite è una truffa?” possiamo rispondere con un bel “no”: se viene assunto nel modo corretto l’integratore può davvero dare una mano concreta a chi vuole dimagrire, che comunque deve cercare di controllarsi a tavola e fare un po’ di attività fisica per ottenere dei risultati evidenti. E poi: occhio alle imitazioni, ma ne parleremo tra qualche riga. Archiviato questo argomento possiamo passare ad un altro dubbio che potrebbe venire a chi è intenzionato ad acquistare il prodotto: Choco Lite fa male?
ChocoLite fa male?
Quello di liberarsi dai brutti e fastidiosi chili di troppo è il sogno di tanti, ma per realizzarlo non bisogna essere disposti a fare delle cose che possono essere pericolose per il nostro corpo. Per questo motivo prima di assumere qualsiasi tipo di prodotto bisogna assicurarsi che non faccia male: questo vale anche per Choco Lite, quindi andiamo a vedere la sua composizione per accertarci del fatto che tra i suoi ingredienti non si nasconda qualcosa di pericoloso.
Ecco la lista degli ingredienti: cacao, grano saraceno, piselli, crusca, alga spirulina e riso integrale. I loro effetti sulla linea delle persone li vedremo dopo, quello che ci interessa in questo momento è capire se possono causare qualche spiacevole effetto collaterale. Leggendo l’elenco si capisce subito che stiamo parlando di un prodotto al 100% naturale (anzi, i produttori aggiungono 100% biologico) e, se assunto seguendo in modo corretto le istruzioni, non può dare origine ad alcuna antipatica conseguenza.
La sua composizione completamente naturale (e priva di parabeni, aromatizzanti, coloranti e altre cose chimiche) fa sì che ChocoLite possa essere utilizzato da chiunque senza effetti collaterali. Le uniche controindicazioni riguardano le persone che sanno (o che scoprono) di essere allergici ad uno o più ingredienti del composto. Inoltre se ne sconsiglia l’uso alle donne in stato interessante e alle nuove mammine in fase di allattamento: per quanto naturale, stiamo pur sempre parlando di un integratore alimentare e in determinate circostanze sarebbe meglio chiedere un parere al proprio medico prima di iniziare ad assumere prodotti di questo tipo in generale.
È inoltre molto importante seguire con attenzione le istruzioni che sono stampate sul retro della confezione: la composizione è stata studiata per assicurare all’organismo un determinato apporto calorico e nutrizionale (217 kcal, con 23 microelementi, fibre e vitamine, 10 grammi di carboidrati e 17 di proteine) in modo da limitare il senso di fame e bruciare un maggior numero di calorie nell’arco della giornata; il prodotto va quindi assunto secondo le modalità indicate dai produttori, evitando le esagerazioni.
Ecco le istruzioni per usare Choco Lite: ogni mattina bisogna preparare un cocktail aggiungendo ad un bel bicchiere di latte (250 ml) 1 o 2 cucchiaini (per le femmine) oppure 2 o 3 cucchiaini (per i maschi) del composto. Dopo aver mescolato bene, il bibitone può essere bevuto al posto della colazione: tutto qua! Per avere effetti maggiori è possibile sostituire anche un altro pasto con il cocktail.
Choco Lite funziona per dimagrire: ecco perché
I produttori parlano di Choco Lite descrivendolo come un complesso dimagrante con ingredienti naturali i cui effetti fanno leva l’uno sull’altro, permettendo di raggiungere dei risultati oltre ogni aspettativa. Nel paragrafo precedente abbiamo stilato l’elenco dei componenti del prodotto: ora cerchiamo di capire quali sono gli effetti di ciascuno di loro:
- Il cacao contrasta il processo di invecchiamento e velocizza la lipolisi;
- la crusca aumenta il senso di sazietà (scongiurando quegli attacchi di fame che spesso portano ad abbuffarci anche fuori dai pasti) e riduce la digeribilità delle calorie;
- il grano saraceno ha il compito di favorire l’eliminazione dei liquidi in eccesso;
- l’alga spirulina accelera il dimagrimento ed è un valido alleato nella prevenzione dell’obesità;
- i piselli favoriscono l’accelerazione del metabolismo e normalizzano il metabolismo dei grassi;
- il riso integrale permette di ridurre la quantità di calorie consumate durante la giornata.
L’azione combinata degli ingredienti permette di ridurre il grasso corporeo e, aumentando il senso di sazietà, terrà lontana la voglia di esagerare a tavola o di concedersi qualche sfizio di troppo. Ma non solo: ci saranno dei benefici anche in termini di energia e di umore, si riduce la presenza di cellulite e si potrà dire addio ad acne e brufoli.
>>> OFFERTA SPECIALE CHOCO LITE: CLICCA QUI E SCOPRILO AL MIGLIOR PREZZO SUL SITO UFFICIALE <<<
Per dimostrare l’efficacia della loro composto, i produttori hanno presentato i risultati di alcuni test: uno di questi (di cui abbiamo fatto un piccolo accenno in precedenza) ha coinvolto un gruppo di quindici donne che volevano perdere peso; il test è durata quattro settimane e le partecipanti sono state divise in gruppi: le appartenenti al primo gruppo hanno seguito dei trattamenti dimagranti, quelle del secondo gruppo hanno svolto esercizio fisico tre volte a settimane e le componenti del terzo gruppo hanno utilizzato Choco Lite senza apportare modifiche al loro stile di vita. Al termine delle quattro settimane le donne che hanno consumato Choco Lite sono dimagrite di più (in media hanno perso circa dieci chili) rispetto a quelle che hanno fatto attività fisica (sei chili in meno per loro) e quelle che hanno seguito altri trattamenti dimagranti (che hanno perso poco più di quattro chili).
Anche gli altri studi clinici hanno dimostrato che con un trattamento di quattro settimane si possono ottenere risultati davvero interessanti; già dopo il terzo giorno di utilizzo si dovrebbero iniziare a notare dei miglioramenti. Bisogna comunque ricordare che questi prodotti naturali possono manifestare i loro benefici con tempi diversi da persona a persona: le quattro settimane possono essere una valida indicazione di massima, ma non bisogna scoraggiarsi se si perde peso un po’ più lentamente rispetto a quanto preventivato.
Come mai ChocoLite non è una truffa?
Riepilogando, è possibile ribadire che Choco Lite non è una truffa: come abbiamo appena visto ci sono studi, test e testimonianze di tantissime persone a certificare la sua efficacia. Però ci sono ancora dei punti da chiarire: qualche consumatore nella sua recensione ha scritto che il prodotto non ha portato ai risultati sperati; dobbiamo cercare di capire quali sono le reali ragioni dell’insuccesso e scoprire se il prodotto ne è davvero responsabile, in modo da eliminare ogni sorta di dubbio.
Da qualche parte si legge che con questo prodotto è possibile perdere fino a 25 kg in poche settimane: ci sono alcuni utenti che, pur avendo perso qualche chilo durante il periodo di trattamento, si lamentano perché non sono riusciti a raggiungere risultati di quel genere. In realtà gli stessi produttori non indicano degli obiettivi specifici (si limitano a dire che nell’arco di un mese si possono ottenere dei buoni risultati, parlando in termini di medie) e ribadiscono più volte che i risultati possono essere diversi in base alle particolarità individuali dell’organismo. Questo significa che gli effetti di Choco Lite, mantenendosi comunque positivi, possono variare da persona a persona. C’è quindi chi dimagrirà di più e chi dimagrirà di meno, chi lo farà in tempi più stretti e chi invece dovrà avere un po’ più di pazienza. Il fatto che non si riescano a perdere 25 chili in quattro settimane non fa di Choco Lite una truffa.
>>> CHOCO LITE NON E’ UNA TRUFFA! CLICCA QUI E COMPRALO SUBITO SUL SITO UFFICIALE <<<
Un’altra categoria di scontenti è rappresentato dalle persone che pretendevano da Choco Lite dei veri e propri miracoli: volevano perdere peso bevendo il cocktail dimagrante alla mattina ma abbuffandosi durante il resto delle giornata e continuando a condurre una vita sedentaria. Non è certo questa la strada miglior per perdere peso e per farlo capire bene possiamo prendere come esempio la testimonianza di una consumatrice di nome Sandra; all’inizio era delusa, visto che non vedeva grandi miglioramenti, poi ha rivisto la sua alimentazione chiedendo un consiglio ad un nutrizionista e ha cambiato opinione, dato che ha iniziato a perdere peso molto velocemente; Sandra aggiunge di essere sicura dell’efficacia di Choco Lite perché con la semplice dieta perdeva circa due chili al mese, mentre abbinando dieta e utilizzo del composto, i chili persi ogni trenta giorni sono diventati cinque. Insomma, con un po’ di attenzione (ma senza per forza fare sacrifici particolari) i risultati arrivano eccome.
Infine è necessario ribadire ancora una volta un concetto: bisogna stare attenti alle imitazioni! Ad alcuni utenti è capitato di recarsi in farmacia ed acquistare un prodotto che per nome e confezione era molto simile a Choco Lite, ma senza ottenere alcun risultato. Il composto dimagrante originale non si può trovare né in farmacia né in altri negozi fisici, ma neanche tra le pagine dei siti di e-commerce più famosi (ad esempio Amazon); bisogna poi stare molto alla larga da quei siti che si presentano come rivenditori ufficiali del prodotto, ma in realtà non lo sono (e vendono prodotti di cui non si conoscono l’esatta composizione e gli eventuali effetti collaterali): l’unico modo per avere la certezza di comprare Choco Lite è quello di collegarsi al sito ufficiale. In questa pagina è presente un modulo dove bisogna indicare il proprio nome e il numero di telefono; bisogna poi attendere la chiamata dell’operatore con cui sarà possibile definire tutti i dettagli dell’ordine e infine non rimane altro da fare che attendere un paio di giorni per l’arrivo del corriere, con pagamento alla consegna. Il prezzo di listino di una confezione è 78 euro, ma in questo momento si può approfittare dello sconto del 50% ed acquistarla a 39 euro.