Garcinia Cambogia in farmacia: dove si trova, controindicazioni e prezzo in capsule e pura

Pubblicato il 21 Dic 2018 - 10:40am di Beatrice Tominic

Una zucca in miniatura con un cuore d’agrume: la Garcinia Cambogia è uno dei frutti esotici provenienti dall’Asia sudorientale e dall’Africa centrale più richiesti oggi anche nel mondo occidentale. Dal gusto inconfondibile, ciò che rende speciale questo dono della natura è la presenza, assieme ad una componente di carboidrati, pectine e calcio, dell’acido idrossicitrico. Questo principio attivo contenuto in quantità che oscillano dal 10 % al 50 % sulla sostanza secca, è indispensabile per contrastare i lipidi cellulari: con la particolarità di accrescere la serotonina nel nostro corpo e fare in modo che il fegato produca meno grassi, l’acido idrossicitrico non solo migliora il nostro umore, ma inoltre velocizza il metabolismo e diminuisce il senso di fame in chiunque lo ingerisca apportando un notevole aiuto se si vuole perdere peso più facilmente ma pur sempre in maniera naturale.

>>> CLICCA QUI E SCOPRI GARCINIA CAMBOGIA IN OFFERTA ESCLUSIVA SUL SITO UFFICIALE <<<

Dove si trova la Garcinia Cambogia e perché acquistarla in farmacia

Come per ogni prodotto che abbia acquisito fama e notorietà, la Garcinia Cambogia è reperibile, oltre che negli store fisici di farmacie ed erboristerie, anche nei negozi online più disparati a prezzi più o meno vantaggiosi. Pur non essendo un integratore artificiale, la Garcinia Cambogia risulta essere, però, una sostanza che contribuisce a far perdere peso a chiunque inizi un trattamento a base del suo estratto, per questo analizzeremo a seguire le varie opzioni reperibili in farmacia. Nello scaffale degli integratori fitoterapici fra le varie soluzioni dimagranti, infatti, potrete trovarla nelle opzioni in polvere e, soprattutto, in capsule. Sebbene sia rintracciabile nei vari e- commerce che pullulano nel web, acquistare la Garcinia Cambogia in farmacia ha innumerevoli vantaggi: per quanto non tutte le farmacie siano fornite di più di un paio di marche di prodotto, oltre all’indiscusso parere del farmacista che può rivolgere consigli e rivelare piccoli accorgimenti al cliente in maniera del tutto soggettiva, si ha la possibilità di trovare il prodotto in vendita con sconti proficui davvero facilmente. Talvolta non sarà presente fra gli stand,  quindi il cliente dovrà chiederla esplicitamente al farmacista che provvederà a procurarvela che sia essa in magazzino o da ordinare.

Controindicazioni della Garcinia Cambogia che acquistiamo in farmacia

Come abbiamo già visto, la Garcinia Cambogia deriva da un frutto, in particolare la sostanza utilizzata e messa in vendita per favorire il dimagrimento di chi ne fa uso, deriva dalla buccia del prodotto. È necessario ricordare, però, che come tutte le sostanze derivate da alimenti, può essere causa di fastidi corporei soprattutto quando si esagera nell’ingerimento di esso: non dobbiamo dimenticarci che tale essenza, nella consistenza in cui viene acquistata in farmacia, risulta essere un integratore alimentare e pertanto soggetto a possibili controindicazioni. A creare complicazioni, più dell’estratto di Garcinia Cambogia in sé, è la componente legata all’acido idrossicitrico: per questa ragione è necessario essere consapevoli delle percentuali di tale acido contenuto in ogni porzione. Nel nostro Paese in genere le percentuali contenute nei prodotti venduti si aggirano intorno al 50%, che siano essi in polvere o capsule, ma per ogni assicurarsi che non siamo di fronte a possibili varianti occorre sempre leggere bene l’etichetta su cui devono essere specificate le dosi esatte di prodotto. La quantità prescritta consigliata da assumere giornalmente non dovrebbe superare i 2000 mg di estratto secco e, più nel particolare, quella di acido idrossicitrico puro non dovrebbe superare i 500 mg per più volte al giorno. In caso contrario sono da aspettarsi fastidi e dolori alla testa e disturbi gastrointestinali come diarrea, nausea, spasmi o meteorismo i cui livelli di intensità potrebbero variare da piuttosto lievi a moderati. Nei soggetti che hanno iniziato da poco il trattamento, inoltre, potrebbero presentarsi anche vertigini, fiacchezza o senso di sonnolenza per i primi giorni di assunzione: è necessario dunque consultare subito un medico non appena si iniziano a percepire tali sintomi per avere la certezza di poter continuare, o in caso contrario interrompere, la terapia.

È, invece, necessariamente da evitare l’assunzione in quanto potrebbe avere conseguenze meno tollerabili in soggetti particolarmente allergici, che soffrono di problemi al sistema nervoso e in quelli che sono in gravidanza o stanno portando avanti il periodo di allattamento: in questi casi l’ingerimento della Garcinia Cambogia è severamente sconsigliato, come quello di tutti gli integratori fitoterapici. Allo stesso modo non è consigliata per i soggetti in cura farmacologica contro diabete, glicemia alta o ipertensione, per chi soffre di epatopatie o per chi soffre di forme di demenza fino ad arrivare addirittura all’ Alzheimer: il processo degenerativo della malattia potrebbe essere incrementato dalla sintesi cerebrale di acetilcolina. Per queste ragioni occorre, prima di compiere l’acquisto di una o più confezioni, consultare un medico o chiedere aiuto al proprio farmacista di fiducia che, in caso, vi consiglierà una cura meno invasiva adatta alle vostre esigenze.

Il costo della Garcinia Cambogia in capsule e pura venduta in farmacia

Come per ogni farmaco creato per il benessere fisico della persona, le varianti in cui è possibile trovare la Garcinia Cambogia sono davvero molteplici: quelle più diffuse sono senza dubbio la versione in capsule e in polvere. Di barattoli in cui vengono vendute capsule di prodotto esistono, a loro volta, molteplici varianti smerciati con dimensioni, brand e quantità e qualità diverse. In alcuni casi l’effetto dimagrante della Garcinia Cambogia è combinato con altre sostanze atte a bruciare i grassi o a eliminare il senso di fame, come per esempio il caffè verde. Anche in questo caso gli ingredienti sono indicati sulla confezione e, nel caso di particolari allergie, è opportuno consultare il farmacista e farsi consigliare la tipologia più adatta al vostro fisico e al tipo di trattamento che vi state appropinquando a iniziare.

>>> CLICCA QUI E SCOPRI LA GARCINIA CAMBOGIA PURA IN OFFERTA ESCLUSIVA SUL SITO UFFICIALE <<<

Per quanto riguarda la versione di Garcinia Cambogia pura, in farmacia il prezzo del prodotto venduto in polvere in una confezione contenente dai 100 g ai 120 g può costare da 10 fino a 30 euro. Molto più diffuse, però, le versioni di prodotto in capsule: i prezzi dei barattoli contenenti 60 capsule ( 2 al giorno per un trattamento complessivo di 30 giorni) possono variare di poche cifre, ma in genere si aggirano intorno ai 15 euro.

Da non sottovalutare è, inoltre, la possibilità di acquistare tale integratore con offerte vantaggiose per il consumatore: una delle ultime proposte in farmacia è il 20% di sconto sul secondo barattolo da 60 compresse di Garcinia Cambogia prodotto dalla marca Body Spring. Il prezzo iniziale, di 14, 90 euro verrà sommato alla decina circa del secondo barattolo: il risparmio in questi casi è davvero vantaggioso se si vuol prolungare la terapia oltre il primo mese.

Info sull'Autore

Lascia Una Risposta