Tutto ciò di cui ha bisogno l’uomo per curarsi lo trova in natura. Si è passati dagli intrugli di erbe medicinali al potente effetto battericida di alcune muffe. Da poco tempo si è scoperto che anche le indifese lumache possono contribuire al nostro wellness. La bava da esse prodotte, anche durante il loro lentissimo spostamento, ha un effetto benefico sulla pelle del viso. I laboratori hanno lanciato un prodotto contro l’invecchiamento della pelle a base di bava di lumaca. La crema si chiama Lumaxine.
>>> CLICCA QUI E SCOPRI LUMAXINE SUL SITO UFFICIALE: OFFERTA LANCIO -50% <<<
Opinioni mediche su Lumaxine: controindicazioni, è una truffa o funziona davvero?
Nel mondo, le industrie cosmetiche investono miliardi di dollari per la bellezza delle donne. Lumaxine sembra che sia una crema per il viso miracolosa. I risultati estetici sono immediati grazie agli enzimi presenti nella bava di lumaca. Questi componenti chimici naturali hanno un potente effetto anti-age e anti-wrinkle.
Non ci sono controindicazioni poiché la crema ha ingredienti naturali. Non sono state segnalate alcun tipo di reazioni allergiche al prodotto. Lumaxine è un cosmetico ipoallergico. La sua efficacia, inoltre, è stata confermata dalle opinioni mediche dopo numerosi studi scientifici sulla bava di lumaca.
Ingredienti che compongono Lumaxine
Il prodotto per la pelle del viso Lumaxine contiene oltre il principio attivo di bava di lumaca, estratti di ginseng, di burro di karité e vitamina E.
Le qualità di anti-invecchiamento e di anti-rughe della crema derivano dai seguenti ingredienti:
- Bava di lumaca, che è composta da:
- Allantoina: composto chimico escreto dalle lumache, dalle larve e si trova anche nell’urina di alcuni animali. La sua caratteristica principale è quella di stimolare la rigenerazione della pelle. Il turnover naturale dell’epidermide, cioè la sostituzione delle cellule morte con le cellule nuove è accelerato. Inoltre, l’allantoina ha proprietà idratanti, lenitive, riparatrici, antinfiammatorie e combatte l’invecchiamento dell’epidermide;
- Elastina: è una proteina prodotta dai fibroblasti del derma che hanno il compito di generare delle cellule nuove. La sua proprietà è di rendere la pelle elastica, compatta e ha la capacità di allungarsi meccanicamente riprendendo la sua forma originaria;
- Ginseng: E’ una radice di una pianta asiatica famosa come bevanda con proprietà eccitante e rinvigorente. Nella cosmesi gli estratti sono usati per la loro caratteristica di rendere la pelle più elastica, turgida e luminosa;
- Burro di karité: Il karité o vitellaria paradoxa è una pianta africana da cui vengono raccolti i semi e i noccioli dei suoi frutti. Dalla loro lavorazione viene prodotto il burro di karité. Le sue caratteristiche, idratante ed emolliente, sono note sin dai tempi più remoti. Inoltre essendo una sostanza al tatto oleoso e grassa, è molto usato per le pelli secche;
- Vitamina E: è presente nei grassi vegetali tipo l’olio d’oliva, l’olio di semi, l’olio d’Argan, l’olio di mandorle e la margarina, ma anche nella frutta e nella verdura. La sua funzione principale è quella di antiossidante. Combatte i radicali liberi prodotta dal metabolismo aerobico. La sua protezione rende la membrana cellulare più stabile, che in quelle dell’epidermide, rende la pelle più giovane, quindi aiuta a prevenire e a ridurre rughe del viso.
Sito ufficiale di Lumaxine e offerte speciali
>>> OFFERTA LANCIO CON BUONO SCONTO SUL SITO UFFICIALE LUMAXINE: CLICCA QUI E PAGA LA META’ <<<
Lumaxine non è un cosmetico costoso. La casa produttrice ha lanciato, sul sito ufficiale, la campagna pubblicitaria 2×1. Due confezioni di crema alla bava di lumaca sono proposte, in promozione limitata, al prezzo di 59,99 invece di 119€. Un’occasione da non perdere.