MicroTouch Solo: recensioni sul rasoio di precisione per la barba, come funziona, prezzo, dove trovarlo

Pubblicato il 20 Set 2018 - 5:47pm di Giacinta Carnevale

Nell’articolo di oggi vogliamo parlarvi di MicroTouch Solo, il nuovissimo rasoio di precisione elettrico dotato di una lama bifacciale tedesca in acciaio inossidabile e una luce a LED integrata. Grazie a questo piccolo ma rivoluzionario rasoio all-in-one ogni uomo potrà tagliare la propria barba anche quelle più grosse, lunghe e folte e senza la necessità di usare acqua e schiuma da barba. E’ molto comodo e semplice da utilizzare e i peli del viso non avranno più scampo. Ma cerchiamo di scoprire tutte le informazioni utili riguardanti MicroTouch Solo tra cui come funziona, eventuali controindicazioni, le opinioni e recensioni di chi ha già avuto modo di provare il prodotto, quanto costa e dove è possibile acquistarlo.  

>>> CLICCA QUI E SCOPRI IL NUOVO RASOIO MICROTOUCH SOLO: OFFERTA LANCIO! <<<

MicroTouch Solo, cos’è e come funziona il rivoluzionario rasoio elettrico di precisione

Riuscire a trovare il rasoio perfetto non è semplice per gli uomini anche perché in commercio se ne possono trovare di ogni tipologia ma scegliere quello giusto e che più si adatta alle vostre esigenze diventa molto importante. Il rasoio infatti è senza dubbio uno degli strumenti più utilizzati e graditi dagli uomini quando devono radersi la barba. Lo preferiscono alla scomoda lametta in quanto il rasoio permette di ottenere la rasatura desiderata con facilità e soprattutto in breve tempo senza dover per forza usare la schiuma da barba. Per poter scegliere il rasoio elettrico che fa per voi dovrete per prima cosa conoscere che tipo di pelle avete anche se dobbiamo ammettere che già di per sé il rasoio in generale è decisamente meno dannoso rispettoso alla semplice lametta. Nei negozi e in giro sul web trovate ogni genere di rasoio ma noi oggi vogliamo proporvi quello che è considerato il prodotto del momento.

Stiamo parlando del rivoluzionario MicroTouch Solo, uno dei più piccoli e pratici rasoi elettrici di precisione tutto in uno con lama bifacciale in acciaio inossidabile. Grazie a questo nuovo prodotto potrete seguire le forme del vostro viso e procedere con estrema precisione alla rasatura. Non avrete più bisogno di usare schiuma da barba, acqua, sapone o creme perché è completamente sicuro e non provoca nessun tipo di irritazione sulla vostra pelle. Con Micro Touch Solo, avrai un rasoio che assomiglia visivamente a un rasoio a testina standard, ma che in realtà si comporta come un innovativo rasoio elettrico in grado di rifinire e sfoltire la vostra barba.  Questo rasoio è inoltre dotato di una testina girevole ultra flessibile e sostituibile e una luce a LED così da rasare perfettamente ogni zona del vostro viso. MicroTouch Solo ha poi anche una batteria ricaricabile agli ioni di litio che dura fino a 45 minuti ed è molto comodo da portare sempre con voi se dovete magari viaggiare per motivi di lavoro o per andare in vacanza.

La lama bifacciale sostituibile in acciaio inossidabile tedesca taglia facilmente qualsiasi tipologia e lunghezza di barba. Questo innovativo rasoio elettrico prima di essere messo in commercio ha ottenuto le seguenti certificazioni di qualità per i materiali utilizzati: 3C, UL, GS, CE. All’interno della confezione del prodotto troverete tre pettini per la rifinitura (1mm, 3mm, 5mm), la spazzola per la pulizia e il cavo di ricarica USB. Come abbiamo già detto in precedenza il nuovo MicroTouch Solo si utilizza come un normale rasoio elettrico senza però usare acqua o schiuma da barba. Inoltre non presenta nessuna controindicazione o effetto collaterale ma è opportuno tenerlo lontano dalla portata dei bambini che potrebbero tagliarsi. Ma per capire meglio se si tratta di un prodotto funzionante e non di una truffa, vi proponiamo a seguire alcune testimonianze degli uomini che hanno già usato questo nuovo rasoio elettrico tutto in uno.

Recensioni e opinioni delle persone che hanno già provato il prodotto

Dopo avervi parlato attentamente di come funziona e come è fatto il nuovissimo e rivoluzionario rasoio elettrico tutto in uno MicroTouch  Solo, adesso vogliamo vi sottoponiamo alcune recensioni prese dai forum in giro sul web e dal sito ufficiale e le opinioni delle persone che hanno avuto già modo di provare questo prodotto. Sono infatti in tanti gli utenti che hanno avuto la possibilità di testare in prima persona il funzionamento di questo interessante rasoio elettrico di precisione con lama in acciaio inossidabile. Tra le diverse testimonianze vi riportiamo quella di Alberto, 43 anni, che ha ricevuto il rasoio elettrico MicroTouch Solo come regalo di Natale visto che era da tempo che ripeteva a sua moglie che aveva bisogno di un rasoio nuovo in grado di fargli ottenere una rasatura perfetta. E fin dal primo utilizzo è rimasto subito soddisfatto del prodotto che anzi funziona molto meglio di quello che lui si aspettava e da oggi potrà finalmente dire addio alla vecchia e scomoda lametta.

Altra testimonianza è quella di Daniele, 65 anni, che ha deciso di acquistare questo prodotto su consiglio di suo nipote che lo aveva già provato. Nonostante fosse un po’ scettico inizialmente, si è dovuto ricredere in quanto il rasoio funziona egregiamente anche se non lascia la pelle del tutto liscia ma alla vista il risultato è davvero molto buono. Positiva anche l’esperienza avuta da Saverio, 31 anni, che ha deciso di provarlo dopo essersi imbattuto in una pubblicità su Facebook e lo ha trovato davvero ottimo. Il rasoio ha una potenza eccellente e funziona molto bene visto che gli permette di rasare e ridefinire qualsiasi zona del viso grazie alla testina super flessibile. Inoltre non provoca nessuna irritazione sulla pelle che resta così liscia e pulita.

Chi invece non è rimasto soddisfatto di MicroTouch Solo è Giovanni, 52 anni, che ha smesso di usare questo rasoio elettrico tutto in uno dopo un solo utilizzo poiché gli procurava troppo fastidio ed ha deciso di restituirlo. Tra le altre recensioni positive troviamo quella di Stefano, 25 anni, che si è convinto ad acquistare il prodotto su consiglio dei suoi amici che già lo avevano comprato. Lui ha ammesso di essere uno di quegli uomini molto attenti al proprio aspetto fisico e ci tiene che la sua barba sia curata e ben rifinita. E dopo aver utilizzato la prima volta MicroTouch il risultato lo ha lasciato molto soddisfatto in quanto il rasoio fa davvero un buon lavoro e permette una rasatura ottimale anche se non perfetta. Infine troviamo Salvatore, 46 anni, che ha acquistato il rasoio per regalarlo a suo nipote per il suo compleanno. Quest’ultimo non smette più di ringraziarlo perché trova che sia il miglior rasoio elettrico che abbia mai usato finora e ne è molto felice. Ma vediamo adesso quanto costa e dove è possibile comprare MicroTouch  Solo.

Quanto costa e dove acquistare il nuovissimo rasoio elettrico MicroTouch Solo

Il nuovo e rivoluzionario rasoio elettrico MicroTouch Solo di precisione con lama bifacciale in acciaio inossidabile non lo troverete in vendita nei tradizionali supermercati o negozi di accessori per barba e capelli e tantomeno sui vari siti di e-commerce online ma solo ed esclusivamente sul sito internet ufficiale del prodotto. Non dovrete far altro che collegarvi e compilare l’apposito modulo d’ordinazione presente inserendo i vostri dati personali, il numero di telefono ed il vostro indirizzo mail.

>>> ORDINA ORA IL NUOVO RASOIO MICROTOUCH SOLO: CLICCA QUI E SCOPRI L’OFFERTA SPECIALE <<<

Il pagamento avverrà direttamente alla consegna, con contrassegno ed il prodotto arriverà direttamente a casa vostra tramite corriere espresso. Sul sito ufficiale potrete inoltre pagare anche anticipatamente tramite carta di credito, Paypal o Postepay in maniera semplice e sicura.

Ma quanto costa il rasoio elettrico MicroTouch Solo? Se decidete di acquistarlo per voi e magari anche regalarlo ai vostri amici, sul sito è presente un’offerta molto conveniente e interessante. Un solo rasoio elettrico tutto in uno ha un costo pari a  59 euro, mentre se ne volete acquistare due il prezzo è di 79 euro e infine tre rasoi vi costeranno 99 euro.

Info sull'Autore

Giornalista pubblicista, la mia passione per la scrittura nasce fin dai tempi del liceo. Attualmente scrivo di Cinema, Spettacolo, Musica e Moda e Cultura per CorrettaInformazione.it. Amo il calcio, la musica, le serie tv ed il cinema.

Lascia Una Risposta