Negli ultimi anni si sono imposti sul mercato una serie di integratori alimentari, in polvere o in compresse, a base di alga spirulina, considerata il vero e definitivo super-alimento del 2020, indispensabile in particolare per favorire il dimagrimento. Questo fenomeno che ha investito e rivoluzionato l’alimentazione di moltissimi sportivi ma anche di persone semplicemente in cerca di una strategia di dimagrimento efficacie, è stato molto indagato da diversi organi afferenti ai sistemi sanitari internazionali onde verificare la veridicità della “reputation” guadagnata dall’alga spirulina sul mercato, in particolare in relazione alla produzione di un’effettiva perdita di peso nei soggetti che la assumono, in quanto essa viene da molti ritenuta fonte proteica in tutto e per tutto equivalente alla carne. Insomma, in tanti si sono chiesti se l’alga spirulina sia davvero un integratore alimentare che facilita il dimagrimento o se tutto il clamore sorto intorno a questo prodotto di origine naturale non sia stato che una montatura pubblicitaria dai dichiarati fini commerciali e che quindi, in ultima analisi, gli stupefacenti “poteri dimagranti” dell’alga non siano che una truffa. In questo articolo vi spiegheremo cos’è l’alga spirulina e quali sono i benefici e le controindicazioni legate alla sua assunzione e, infine, cercheremo di capire insieme se i suoi effetti dimagranti siano veramente tali, esaminando le opinioni di alcuni consumatori.
>>> CLICCA QUI E SCOPRI LA MIGLIOR QUALITA’ DI ALGA SPIRULINA SUL WEB <<<
Opinioni Alga Spirulina 2023: integratore miracoloso o truffa?
L’alga spirulina da qualche anno e più che mai nel 2023 fa bella mostra di sé sugli scaffali di molte farmacie, erboristerie e negozi di integratori e viene venduta in polvere e compresse: essa è particolarmente apprezzata ed utilizzata come integratore alimentare da vegani, vegetariani ma anche da persone che seguono regimi alimentari meno estremi e che magari vogliono perdere qualche chilo e rimettersi in forma. Addirittura, qualche anno fa la Nasa ha diffuso la notizia che avrebbe somministrato l’alga spirulina agli astronauti in missione!
Ma quali sono le opinioni di chi l’ha provata? In generale possiamo affermare che nei forum online e sui siti web specializzati siano abbastanza omogenee le opinioni favorevoli dei consumatori, che giudicano l’alga spirulina un ottimo integratore per dimagrire.
Sono molte le persone che esprimono sul web un parere positivo e che riscontrano sul loro corpo alcuni effetti visibili prodotti dai benefici di quest’alga dalle proprietà apparentemente divine. Online sono tante anche le testimonianze di nutrizionisti ed erboristi che hanno consigliato ai loro pazienti di introdurre nella dieta l’alga spirulina e che hanno potuto riscontrare un effettivo dimagrimento degli stessi. Sembrerebbe quindi, sia da quanto emerge dall’opinione dei consumatori che degli esperti, che l’alga spirulina funzioni come agente dimagrante. Ma possiamo davvero gridare al miracolo?
Ad un primo sguardo – e stando anche a tanti pareri di consumatori che si possono leggere su internet – pare proprio che questo prodotto naturale sia miracoloso in virtù delle qualità terapeutiche che gli sono state attribuite: sembra infatti che le sue proprietà contrastino le infiammazioni e che i suoi benefici intervengano direttamente sulle ossa, sulla riduzione del colesterolo e parallelamente contribuiscano a rigenerare l’umore a donare nuova energia all’organismo. In tanti si sono sentiti meglio, più attivi e forti dopo l’assunzione regolare dell’integratore e molti scrivono di aver un appetito meno famelico e quindi di mangiare meno.
Sicuramente l’alga spirulina è ricca di proteine, aminoacidi essenziali, vitamina A e vitamina E e secondo l’opinione di molti – inclusi nutrizionisti – essa supplisce bene alla mancanza di carne, pesce e uova nella dieta e quindi è un toccasana sia per chi vuole dimagrire ma anche per chi è vegetariano e vegano. Perciò certamente: chi vuole dimagrire può contare sull’aiuto fornito da questo integratore alimentare ma la sua assunzione di per sé non è garanzia di dimagrimento.
Sono infatti tanti le opinioni che affermano che assumere le dosi consigliate – dal medico o dall’erborista – di alga spirulina può influire positivamente sulle abitudini alimentari e produrre una perdita di peso nell’ambito di un regime alimentare che prevede anche una regolare attività fisica. Come sempre, quando si tratta di perdere peso, il sacrificio – traducibile nei termini di sudore e lavoro fisico in palestra o a corpo libero – è imprescindibile per ottenere risultati significativi e nessun integratore, da solo, potrà mai produrre risultati visibili e duraturi.
Il web come sappiamo è una selva intricata di commenti ed opinioni contrastanti in cui è possibile trovare tutto ed il contrario di tutto: non mancano infatti anche attacchi durissimi all’alga spirulina da parte di persone che l’hanno provata e che, evidentemente, non hanno visto la lancetta della bilancia scendere e gridano perciò alla truffa. In questi casi la prudenza è necessaria: evidentemente chi si scaglia così veementemente contro questo integratore o ne ha abusato ed ha sperimentato effetti collaterali (come nausea, ansia, reazioni allergiche) oppure ha assunto l’integratore senza modificare il proprio stile di vita e la propria alimentazione e quindi, naturalmente, non ha perso peso!
L’alga spirulina non è quindi né un rimedio infallibile ai chili di troppo né una truffa architettata ai danni di ingenui sovrappreso, pigri e restii a cambiare le proprie abitudini: emerge chiaramente dalle opinioni dei consumatori che questo integratore può essere molto utile a ridurre la fame e quindi ad accompagnare una dieta seria ed un’attività fisica svolta con regolarità.
Alga Spirulina 2023: opinioni sul dimagrimento e controindicazioni
Navigando in rete, come abbiamo visto, sono molti i forum che raccolgono le opinioni di consumatori che hanno adottato all’interno del loro regime alimentare integratori a base di alga spirulina, in particolare con riferimento a questi primi mesi del 2020. La soddisfazione che si evince dai loro commenti e dalle loro testimonianze è abbastanza unanime e generalizzata: la spirulina quindi funziona e gli integratori a base dell’alga “magica” non sono truffe o bufale a patto che però l’alga venga assunta all’interno di una dieta bilanciata e di uno stile di vita che prevede regolare attività fisica.
Va ricordato infatti che evidenze scientifiche, tra le quali alcuni studi effettuati dall’Anses (Agenzia per la sicurezza alimentare francese) nel 2018, riscontrano chiaramente che non c’è una correlazione diretta tra l’assunzione di alga spirulina e il dimagrimento, il miglioramento della digestione e la diminuzione di stress e ansia.
La spirulina in sé e per sé quindi non fa dimagrire ma può aiutare a perdere peso se inserita in uno stile di vita sano e attivo. Non bisogna rimanere sorpresi da tutto questo: come abbiamo visto nel paragrafo precedente, la spirulina è ricca di proteine e sali minerali e quindi alleata importante in una dieta ipocalorica e compagna di allenamento ideale per gli sportivi. Quest’alga che ben si inserisce nei regimi alimentari vegani e vegetariani andando ad integrare eventuali carenze proteiche, non fornisce però all’organismo sufficiente vitamina B12: online sono infatti tanti i vegani e vegetariani che sottolineano questo fatto e che quindi invitano i loro sodali a rivolgersi anche ad integratori vitaminici o a cibi complementari per non rimanere “a secco” di vitamina B12.
Se sono tante le persone che lodano l’alga spirulina per i suoi effetti dimagranti, dobbiamo però sfatare un mito: come detto, l’alga spirulina non ha alcun effetto reale sul metabolismo! Questo lo affermano anche dietologi e nutrizionisti. Chi dimagrisce grazie all’assunzione di alga spirulina non lo fa in virtù di un’accelerazione metabolica prodotta dall’integratore ma probabilmente grazie al fatto che il suo apporto proteico contribuisce alla riduzione dell’appetito e del senso di fame. Studi scientifici, ancora non definitivi poiché eseguiti su campioni ridotti di persone e senza gruppi di controllo, hanno riscontrato i benefici dell’assunzione di alga spirulina sulla riduzione del colesterolo e le proprietà antiossidanti che questa sostanza presenta: tuttavia i riscontri fino ad oggi raccolti non sono sufficienti ad avvalorare scientificamente questi dati.
Inoltre, molte persone che hanno perso peso in concomitanza con l’assunzione dell’alga “miracolosa” dichiarano nei forum online dedicati a questo tema che hanno anche iniziato o implementato una pratica sportiva costante, misura necessaria, questa, affinché il metabolismo inneschi davvero un cambio di marcia essenziale affinché i grassi vengano bruciati e la massa muscolare prenda maggior tono.
>>> ORDINA SUBITO L’ALGA SPIRULINA SUL SITO UFFICIALE: CLICCA QUI <<<
Quando si tratta di perdere peso infatti l’attività fisica è una fatica imprescindibile, che va messa in conto se si vogliono ottenere risultati riscontrabili e duraturi nel tempo! Non c’è alga magica che tenga: per dimagrire, bisogna sudare in palestra!
Su forum specializzati non mancano però anche pareri di chi ha avuto esperienze infelici con l’alga spirulina, come sfogazioni allergiche ed in alcuni casi intossicazioni. L’alga spirulina si configura, comunque, come un buon integratore alimentare ma presenta anche degli effetti collaterali e delle controindicazioni: essa può contenere infatti tracce di metalli pesanti (piombo, arsenico, mercurio), cianotossine, batteri, in particolare se coltivata in condizioni non consone (il che spesso accade, poiché molte coltivazioni si trovano in Paesi la cui legislazione in materia è meno rigida della nostra, come la Thailandia, il Chad, il Messico, l’India, ecc.) e dare quindi adito alla manifestazione di reazioni allergiche. Soggetti allergici o con problemi di fenilchetonuria dovrebbero evitare assolutamente di assumere l’alga spirulina. Infine, non sono mancati anche casi di intossicazione da alga spirulina, ragion per cui ricordiamo ancora una volta che prima di procedere all’assunzione di questo integratore è necessario consultare un medico ed attenersi scrupolosamente alle dosi consigliate.