xPower SportWear: funziona o è una truffa? Opinioni sulla maglia dimagrante per donna e uomo

Pubblicato il 19 Set 2018 - 9:30am di Helodie Fazzalari

xPower SportWear è uno strumento ideato appositamente per sviluppare la massa muscolare e ridurre la massa grassa. È scientificamente provato che gli impulsi elettronici indirizzati in corrispondenza dei muscoli, ne fanno aumentare il volume. Questo principio è alla base della creazione di xPower SportWear e di molti altri strumenti similari. E’ ideale per chi non può andare in palestra a causa di problemi fisici, ad esempio alla schiena, o per chi è molto impegnato ma non vuole rinunciare alla tanto desiderata tartaruga.  Come ogni strumento surrogato dello sport, anche xPower SportWear va usato con cautela e va unito ad una buona e sana alimentazione, e a dell’esercizio fisico, seppur in maniera ridotta. Sul web si trovano diverse recensioni e pareri contrastanti sulla reale efficacia e sull’utilità di questo strumento. In quest’articolo vedremo qual è il corretto funzionamento di  xPower SportWear, i costi, i benefici, le recensioni sia negative che positive che circolano online e quali sono le controindicazioni e i possibili effetti collaterali.

>>> SCOPRI SUBITO XPOWER SPORTWEAR SUL SITO UFFICIALE: OFFERTA SPECIALE! <<<

Come, quando e per quanto tempo utilizzare xPower SportWear

Si tratta di uno strumento che ha spopolato online perché è stato utilizzato da diversi personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo Ad esempio, il famosissimo calciatore Cristiano Ronaldo non sono ne ha usufruito ma ne è stato anche promoter pubblicitario.  Questo elettrostimolatore di ultima generazione può essere utilizzato in qualsiasi circostanza: a casa, a lavoro, mentre siete in macchina alla guida, quando andate a fare la spesa o quando state facendo le pulizie. E’ semplicissimo da utilizzare, accendendo un semplice pulsante ed impostando il livello di intensità che preferite, xPower SportWear agirà sui vostri muscoli in maniera del tutto autonoma. E’ importante prestare attenzione alla posizione nella quale si fissa l’elettrostimolatore. Questo deve essere poggiato esattamente in corrispondenza dei muscoli del vostro addome e una volta accesso rilascerà delle piccole scosse elettriche che andranno ad agire gonfiando la zona interessata. xPower SportWear mette a disposizione 20 livelli di intensità tra i quali scegliere, in modo che il consumatore possa decidere anche qual è il tipo di allenamento che preferisce. Questo fa si che lo strumento elettrostimolante possa essere utile sia per le donne che per gli uomini, per i più giovani e per i più anziani, per chi ha una perfetta forma fisica e non vuole perdere i risultati ottenuti, o per chi lo utilizza in modo tale da rimettersi in forma. Nello specifico è composto da 3 parti: una maglia che sembra una semplicissima t-shirt sportiva dall’esterno, dei sottilissimi pattini elastici e dei fogli di gel che hanno il compito di creare aderenza tra la pelle di chi utilizza lo strumento,  e i pattini. xPower SportWear è uno strumento ipoalergenico, pensato per qualsiasi tipo di pelle, è pratico e sicuro. L’ideale, come suggerisce anche Cristiano Ronaldo nel suo spot pubblicitario, è indossarlo per un massimo di 20 minuti al giorno, tutti i giorni e in maniera costante. Solitamente lo strumento si spegne in maniera automatica dopo 20 minuti di attività; è comunque sconsigliato superare i 40 minuti perché si potrebbe andare in contro ad un indolenzimento esagerato dei muscoli dell’addome sottoposti a troppo stress ed esercizio.  E’ possibile caricare xPower SportWear  utilizzando una presa, un cavo USB o delle batterie, inoltre, la maglia si può lavare con acqua e sapone neutro.

xPower SportWear: Costi e promozioni

L’elettrostimolatore xPower SportWear è acquistabile online sul sito dell’azienda, basterà inserire i propri dati e registrarsi in semplici e pochi passaggi. Inserendo anche i riferimenti relativi al luogo di consegna, potrete ordinare questo strumento, che arriverà comodamente a casa. Attualmente la promozione in corso prevede due tipologie di acquisto differenti: una comprendente xPower singolo, mentre l’altra che prevede una doppia confezione contenente non solo xPower per addominali ma anche xPower per allenare le braccia. Queste due soluzioni costano rispettivamente 59 e 79 euro e la spedizione con il correre espresso è inclusa in entrambi i casi.  A differenza di molti altri elettrostimolatori, xPower SportWear non è acquistabile su siti come Amazon, ma soltanto sul sito ufficiale dell’azienda.

Tutti i benefici di xPower SportWear

È uno strumento utilissimo per chiunque non riesca a rinunciare alla forma fisica ma è stanco di ore e ore di palestra. Purtroppo chi ha un lavoro a tempo pieno, una vita dinamica, una famiglia e molti altri impegni, non trova il tempo materiale, all’interno di una giornata, di dedicare anche dello spazio per lo sport e il benessere fisco. Per molti la soluzione è proprio xPower SportWear, utile anche per chi ha problemi fisici, permanenti o temporanei, che gli impediscono di allenare i muscoli, sia dell’addome che delle braccia. Unendo l’utilizzo di xPower SportWear ad una corretta alimentazione, si potranno ottenere nello specifico 4 importanti risultati: la riduzione della massa grassa, il miglioramento del tono muscolare, il miglioramento dei tessuti e anche il miglioramento della circolazione dei capillari. Inoltre chi è già un assiduo frequentatore delle palestre, durante i periodi di chiusura, di ferie o semplicemente ritornando a casa, potrebbe avere la necessità di stimolare ulteriormente i propri addominali e raggiungere il doppio dei risultati continuando a tenere sotto allenamento i muscoli. Online si trovano anche delle recensioni di personal trainer che affermano di consigliare l’utilizzo di xPower SportWear ai propri clienti che allenano quotidianamente. Spesso sono propio gli sportivi coloro che lo utilizzano maggiormente, in quanto vogliono incrementare il lavoro svolto in palestra e tengono maggiormente alla perfezione della loro forma fisica. Fare attività fisica è necessario per ottenere un corpo in salute e ben allenato, però a volte capita di non aver il tempo di allenare qualsiasi parte del corpo e di tralasciare proprio gli addominali, che solitamente si fanno alla fine di ogni lezione o di ogni allenamento. Ci sono anche gli amanti della corsa che per quanto possano essere allenati, sono consapevoli che se quest’attività non è unita ad una corretta alimentazione o ad altri tipi di allenamento, non da i risultati sperati. I muscoli, che siano delle braccia o dell’addome hanno la stessa importanza di due gambe ben allenate e per questa ragione molti hanno visto in xPower SportWear una soluzione e lo hanno acquistato manifestando pareri sia positivi che negativi. 

Opinioni negative su xPower SportWear: è una truffa?

Sul web le recensioni sull’effettivo funzionamento di xPower SportWear sono moltissime, e come è giusto che sia,  non mancano i pareri negativi a riguardo. Su internet molti utenti si chiedono se si tratti di una truffa o se questo strumento possa garantire dei risultati effettivi. Alcune persone che dicono di averlo testato, affermano di non aver tratto alcun beneficio utilizzando xPower SportWear. Molti lamentano il fatto che le ventose abbiano poca aderenza sulla pelle, che il gel si consumi dopo pochissimi utilizzi, e che l’intensità non sia sufficientemente forte a gonfiare i muscoli addominali. Alcuni lamentano il fatto che le istruzioni per l’utilizzo siano solo in inglese, che la batteria si consumi velocemente o che si sia rotta dopo soli tre giorni dal primo utilizzo. Ciò che è certo è che non è una truffa, in quanto lo strumento elettrostimolante è arrivato a tutti gli utenti, che lo hanno richiesto sul sito ufficiale,  in ottime condizioni.

Recensioni positive su xPower SportWear: funziona?

Allo stesso tempo non mancano diverse recensioni positive sull’effettiva efficacia di xPower SportWear. E’ molto apprezzato il rapporto qualità prezzo di questo strumento. Alcune recensioni di persone che ne hanno usufruito, sottolineano il fatto di aver ottenuto ottimi risultati da quando utilizzano xPower SportWear. Molti affermano di non riuscire a farne più a meno. Le qualità più apprezzate sono la praticità di questo strumento, utilizzabile in qualsiasi luogo e in qualsiasi circostanza.  Una nota positiva anche per il fatto che sia facilmente ricaricabile, facilmente lavabile e che arrivi comodamente a casa in una scatola molto gradevole. E’ apprezzato il fatto che l’elettrostimolatore sia dotato di una garanzia che permette di cambiarlo qualora non dovesse funzionare o si dovesse rompere nel corso dell’utilizzo. C’è inoltre, chi afferma di usarlo con costanza e di essere finalmente riuscito a raggiungere la forma fisica che desiderava da tempo. Alcuni sul web dicono di aver ricevuto il prodotto anche con diversi giorni di anticipo e di aver avuto la possibilità di pagare il prodotto direttamente al corriere alla consegna. 

>>> COMPRA SUBITO XPOWER SPORTWEAR SUL SITO UFFICIALE: CLICCA QUI E SCOPRILO AL MIGLIOR PREZZO <<<

Le recensioni riguardo a xPower SportWear sono molteplici e contrastanti. Come ogni strumento ha dei lati positivi e dei lati negativi, sta a noi testarlo e valutarne gli effettivi benefici.

xPower SportWear: controindicazioni ed effetti collaterali

Come affermato nei paragrafi precedenti, xPower SportWear è stato ideato con materiali completamente ipoallergenici e adatti a qualsiasi tipo di pelle, anche quelle più delicate e facilmente irritabili. Ovviamente fanno eccezione casi particolari quali persone che hanno già una malattia cutanea o un’irritazione in corso. xPower SportWear non ha grossissime controindicazioni, ma va sicuramente utilizzato con cautela ed è opportuno rispettare la tempistica di utilizzo indicata, ed impostare l’intensità dello strumento a seconda delle proprie caratteristiche fisiche e della propria forma fisica. Inoltre lo strumento è sconsigliato a donne in gravidanza, a chi soffre di importanti malattie al cuore, o a chi ha subito un trapianto ed ha all’interno del proprio corpo uno strumento elettronico, come ad esempio un pacemaker.

Info sull'Autore

Lascia Una Risposta