Idee e consigli su frasi d’auguri originali con immagini da inviare tramite messaggi WhatsApp in occasione della Festa dei Nonni 2016. La ricorrenza ricade domenica 2 ottobre e saranno tanti gli eventi organizzati in tutta Italia. A seguire vi suggeriamo inoltre alcuni lavoretti carini che i bambini potranno fare per i propri nonni.
Festa dei Nonni: origini e storia di questa importante e speciale ricorrenza
Domenica 2 ottobre si celebra in Italia la Festa dei Nonni 2016. Una ricorrenza diffusa in tutto il mondo anche se si festeggia in date differenti. Nel nostro paese nasce nel 1997 per volontà di Franco Locatelli (Presidente dell’Unione Nazionale Florovivaisti) Arturo Croci, Wim Van Meeuwen e Walter Pironi. Viene però istituita ufficialmente come festa civile a partire dal 2 ottobre del 2005. Questa ricorrenza è stata creata per celebrare l’importanza del ruolo che i nonni svolgono all’interno delle famiglie e della società. Nello stesso giorno è stato istituito anche il “Premio nazionale del nonno e della nonna d’Italia”.
A consegnare il riconoscimento a dieci nonni, scelti in base alla graduatoria del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, è il presidente della Repubblica. La data del 2 ottobre non è casuale in quanto coincide, secondo il calendario cattolico, al ricordo degli Angeli custodi. I nostri nonni sono infatti per noi dei veri e proprio protettori ed una risorsa fondamentale. Per la Festa dei Nonni è stata creata inoltre una canzone ufficiale intitolata “Tu ci sarai” e scritta dal cantautore Walter Bassani. Il primo ad interpretarla fu invece Peter Barcella. Oltre ad un brano ufficiale, esiste anche un fiore speciale che si è soliti regalare in occasione della Festa dei Nonni ed è il “Non-ti-scordar-di-me”.
Frasi originali e aforismi celebri per augurare una buona Festa dei Nonni 2016
Proprio per celebrare questa giornata speciale, vi proponiamo alcune frasi originali per fare gli auguri di buona Festa dei Nonni. Abbiamo scelto tra gli aforismi celebri e pensieri dolci in grado di strappare un sorriso o ricordare i nonni che non ci sono più. Ecco a voi la nostra breve racconta di frasi:
- “L’amore dei nonni per i propri nipoti è qualcosa di unico, magico ed eterno. Loro ci amano senza se e senza ma e sono la nostra guida sicura che con saggezza ci aiutano a crescere e diventare grandi. Grazie nonni, vi voglio bene”;
- “Un pensiero speciale lo voglio dedicare ai miei nonni che non ci sono più ma che saranno sempre accanto a me. Ho avuto la fortuna di condividere gran parte della mia infanzia con voi. Siete stati un rifugio sicuro dove andare per sentirsi amati e protetti. Adesso che mi guardate da lassù, vi ringrazio di cuore perché ciò che sono diventata oggi è anche merito vostro. Vi vorrò sempre bene, tanti auguri nonni”;
- “Quanti sorrisi riuscivi a strapparmi nonna con le tue perle di saggezza. Quanta felicità avevo anche solo nel trascorrere 10 minuti con te. E quanti ricordi conserverò gelosamente, perché tu sei e sarai sempre una parte importante della mia vita. Ti mando un bacio lassù e un abbraccio sincero. Auguri”;
- “Nessuno può fare per i bambini piccoli ciò che fanno i nonni. I nonni cospargono la polvere di stelle sulla vita dei bambini” (Alex Haley);
- “Ciò di cui i bambini hanno più bisogno sono gli elementi essenziali che i nonni offrono in abbondanza. Essi danno amore incondizionato, gentilezza, pazienza, umorismo, comfort, lezioni di vita. E, cosa più importante, i biscotti” (Rudy Giuliani).
Immagini da inviare su WhatsApp per la Festa dei Nonni ed idee per lavoretti per bambini
Dopo avervi suggerito aforismi e frasi, abbiamo scelto anche un paio di immagini simpatiche da poter allegare ai vostri messaggi WhatsApp. Potrete anche condividerle sui vostri profili Facebook, Twitter o Instagram per la Festa dei Nonni 2016 in programma domenica 2 ottobre. Nella prima (sulla destra) che abbiamo deciso di selezionare, potete vedere uno dei gesti più belli che fa un nonno per il proprio nipote: tendere la sua mano per guidarlo con tutta la propria saggezza. Ad accompagnare l’immagine c’è una frase che ci fa capire l’importanza che hanno i nonni nella nostra vita.
Nella seconda ed ultima foto (a sinistra) che abbiamo scelto per voi invece trovate uno degli aforismi che vi abbiamo proposto in precedenza. Si tratta di una celebre frase scritta da Alex Haley che è stato un giornalista e scrittore statunitense. Un pensiero davvero speciale che potrete inviare tramite messaggio WhatsApp ai vostri nonni. E sicuramente riuscirete a strappare loro uno sorriso sincero che viene dal cuore.
In occasione della Festa dei Nonni 2016 abbiamo pensato anche di darvi alcuni consigli su lavoretti per regali originali. I bambini sono un “contenitore” di creatività e chi meglio di loro è in grado di realizzare tante idee simpatiche e speciali? Ad esempio utilizzando cartoncini colorati e un bastoncino potranno fare un fiore di carta oppure addirittura un intero mazzo di fiori. Un omaggio floreale per la nonna è sempre ben accetto. Altra idea interessante è quella di realizzare un collage personalizzato utilizzando sia vecchie foto che quelle digitali più recenti stampandole ed incollandole con cura. Inoltre potrete inserire tra una foto ed un’altra, cuori, stelle e le forme che più preferite. Infine non passano mai di moda i semplici ma originali bigliettini d’auguri dove potrete lasciar libero sfogo alla fantasia dei vostri bambini.
Festa dei Nonni 2016, eventi e cosa fare domenica 2 ottobre in Italia
Saranno tante le iniziative in programma domenica 2 ottobre per la Festa dei Nonni. Tra queste vi segnaliamo l’evento “Millepiazze festa dei nonni” organizzato dalla Fondazione Senior Italia di FederAnziani. In diverse piazze italiane ed in oltre 500 centri anziani presenti su tutto il territorio nazionale sarà offerta, a fronte di una donazione, una confezione speciale di pasta di grano duro di Altamura. Tutto il ricavato ottenuto con le donazioni verrà devoluto interamente per l’acquisto di defibrillatori da distribuire ai Centri Anziani.
A Roma le iniziative si concluderanno il 15 ottobre quando è in programma un incontro con Papa Francesco nell’Aula Paolo VI in Vaticano. Quel giorno nella Capitale arriverà una delegazione di ben 7.000 «Nonni d’Italia» accompagnati da Senior Italia FederAnziani insieme ad ANLA (Associazione Nazionale Lavoratori Anziani – Onlus). Infine a Milano presso la Cascina biblioteca, l’associazione Tagesmutter ha organizzato una giornata di giochi che terminerà con una merenda.