Garcinia Cambogia Truffa: è vero o funziona per dimagrire?

Pubblicato il 25 Dic 2018 - 11:33am di Helodie Fazzalari

Una delle pubblicità più discusse riguardanti un rimedio ‘miracoloso’ per dimagrire è quella della pianta tropicale Garcinia Cambogia, che avrebbe il potere di far perdere peso e ridurre notevolmente il senso di fame. La Garcinia Cambogia non è altro che una pianta che appartiene alla specie subtropicale e alla famiglia delle Clusiaceae, più nello specifico si tratta di un albero originario dell’Indonesia, della regione chiamata appunto Garcinia.

>>> STAI LONTANO DALLE TRUFFE! CLICCA QUI E SCOPRI GARCINIA CAMBOGIA IN OFFERTA ESCLUSIVA SUL SITO UFFICIALE <<<

Nei paesi nei quali cresce la Garcinia Cambogia, i frutti di tale pianta vengono, simili a piccole zucche dal colore verde acido, fanno parte della dieta di molte persone. Questi frutti vengono comunemente mangiati e servono per diverse ricette, in particolare sono molto presenti nell’alimentazione delle persone malate o in quella di chi deve seguire una dieta ipocalorica. Considerato che nei paesi europei è molto più difficile reperire i frutti della pianta Garcinia Cambogia, sono stati introdotti nel mercato degli integratori alimentari costituiti dalla buccia dei frutti della Garcinia Cambogia. L’elemento fondamentale di questa pianta è l’acido idrossicitrico (HCA) un componente definito dagli spot pubblicitari ‘magico’ e ‘miracoloso’ e che dovrebbe avere due effetti in particolare: ridurre il senso di fame di chi lo assume e aumentare il consumo di grassi. Sul web non tutti gli utenti che l’hanno acquistata si ritengono soddisfatti e molti affermano che si tratti di una vera e propria truffa. Non sarebbe il primo caso di truffe riguardati i prodotti dimagranti, usati molto spesso come specchietto per le allodole, in quanto l’obesità rappresenta per molti un argomento delicato e le persone che convivono con disturbi alimentari sono oltre 3 milioni al mondo. Nei prossimi paragrafi vedremo nello specifico cos’è la Garcinia Cambogia, quali sarebbero i suoi benefici, perché molti credono che si tratti di una truffa commerciale, se invece funziona davvero, ed infine in che modo riconoscere e quali sono i prodotti-bufala sul web.

Garcinia Cambogia: in quali casi è una truffa? Opinioni dal web

L’allarme sulla Garcinia Cambogia è scattato quando molti utenti online che l’hanno utilizzata, si sono lamentati di effetti poco soddisfacenti o addirittura nocivi alla salute umana. Ad esempio un medico chirurgo ha caricato su un social network una foto di una sua paziente e ha descritto in modo molto dettagliato gli effetti negativi subiti dalla ragazza in seguito ad un uso smodato di questo prodotto. In pochissime settimane la sua paziente ha perso più di 10 kg sfiorando quasi l’anoressia perché ha assunto il doppio della dose consigliata dagli specialisti. Inoltre la Garcinia Cambogia ha anche l’effetto di svuotare l’organismo dalle tossine e se assunta in eccesso più provocare infiammazioni del tratto gastrointestinale o disidratazione del corpo. Altre opinioni che arrivano dal web e che hanno fatto scattare l’allarme ‘truffa’ sulla Garcinia Cambogia, lamentano il fatto che assumendo questo prodotto la persona interessata non è riuscita a perdere più di 500 g.

La Garcinia Cambogia è stata anche additata come truffa perché sui suoi effetti sono stati fatti degli studi specifici e non tutti hanno avuto esito positivo. Ad esempio è stato effettuato uno studio su un campione di 89 donne leggermente in sovrappeso che in 4 settimane hanno perso dei Kg, ma non hanno riscontrato l’effetto della perdita d’appetito del quale tanto si è parlato negli spot pubblicitari della Garcinia Cambogia. La Garcinia Cambogia nello specifico si compone di: calcio, utile per le ossa e fondamentale per la trasmissione degli impulsi muscolari e nervosi; carboidrati, fonti energetiche che danno al corpo 3,75 kcal per ogni grammo; pectine, che sono delle fibre solubili necessarie per prevenire la stipsi, contenere l’assorbimento intestinale e svolgono la funzione di prebiotici. L’ultimo elemento che compone la Garcinia Cambogia è il noto acido idrossicitrico, al quale viene attribuita la capacità di intervenire sul metabolismo lipidico cellulare.

L’acido idrossicitrico si trova in media dal 10% al 50%  sulla Garcinia Cambogia secca. Sono 4 in particolare gli effetti che dovrebbe avere la Garcinia Cambogia sul nostro organismo: dovrebbe farci dimagrire, ridurre l’iperglicemia, prevenire l’ipetrigliceridemia ed infine combattere l’ipercolesterolemia. Però a quanto pare di tutti gli effetti sopraelencati, molti utenti si ritengono insoddisfatti, tanto da aver fatto scattare l’allarme truffaL’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), è stata chiamata ad esprimersi su pubblicità come quelle studiate appositamente per la vendita della Garcinia Cambogia, ma l’EFSA non ha ancora risposto a tale richiesta. Il problema è la cattiva informazione che gira intono a questi integratori alimentari. Per fare un esempio, molti slogan pubblicitari parlano dei sali minerali, contenuti nella Garcinia Cambogia e in molti altri integratori, come responsabili della perdita di peso e come elementi fondamentali per bruciare i grassi. La realtà è che i sali minerali come il cromo o lo zinco sono importanti per il nostro organismo ma per altre ragioni, certamente non aiutano ad eliminare l’adipe. Dunque sul web molti utenti non si ritengono soddisfatti proprio a causa della cattiva pubblicità fatta sulla Garcinia Cambogia, elogiata dagli spot come un prodotto ‘miracoloso’, quando in realtà non è altro che un semplice integratore alimentare.

Opinioni positive sulla Garcinia Cambogia, perché non è una truffa?

In realtà molti altri utenti sul web hanno opinioni positive sulla Garcinia Cambogia e si ritengono soddisfatti sostenendo che non si tratti di una truffa. Nel caso sopra descritto della ragazza che ha assunto una dose spropositata di prodotto sfiorando quasi l’anoressia, non possiamo parlare di truffa in quanto sul retro della confezione della Garcinia Cambogia sono indicate sia le dosi consigliate che gli effetti collaterali nel caso di un dosaggio eccessivo. Inoltre molti consumatori di questo prodotto sostengono che chi non ha riscontrato un vero e proprio dimagrimento nell’utilizzo di queste pillole, probabilmente non le ha utilizzate semplicemente come integratori alimentari e non ci ha abbinato una corretta alimentazione e l’attività fisica necessaria. Come abbiamo accennato nei paragrafi precedenti, la Garcinia Cambogia arriva nei paesi europei sotto una forma differente da quella del classico frutto tropicale.

Di conseguenza sarà molto difficile trovare il frutto e poterlo mangiare inserendolo semplicemente nel vostro piano alimentare. Solitamente la Garcinia Cambogia viene assunta sotto forma di compresse. Gli specialisti consigliano di assumere dalle 2 alle 4 pillole di Garcina Cambogia al dì, che corrispondono a 2-4 grammi di estratto del frutto e al 60% di acido idrossicitrico. Le dosi vanno assunte preferibilmente al mattino, oppure circa 10 o 20 minuti prima dei pasti principali quali la colazione, il pranzo o la cena. L’assunzione della Garcinia Cambogia va unita ad una corretta alimentazione, preferibilmente ad un piano alimentare prescritto da un dottore o da un nutrizionista. Solitamente si consiglia l’assunzione del prodotto per un massimo di 3 mesi consecutivi. In alcune circostanze , per le perdite di peso più consistenti, potrà essere necessario prolungare il trattamento a base di Garcinia Cambogia. In quest’ultimo caso, prima di riprendere un ciclo di altrettanti 3 mesi, sarà opportuno interrompere per almeno 7/10 giorni l’assunzione delle capsule di Garcina Cambogia, in modo da disabituare l’organismo e riattivarlo ottenendo maggiori risultati durante il secondo ciclo.

Se queste indicazioni non vengono rispettate e si pensa alla Garcinia Cambogia come una risoluzione definitiva e quasi ‘magica’ , è molto probabile che il consumatore non otterrà alcun tipo di risultato. Gli integratori alimentari come la Garcinia Cambogia, sono ormai entrati a far parte di diete e piani alimentari, vengono consigliati dai nutrizionisti e aiutano davvero a ridurre il senso di fame. Ciò che è fondamentale chiarire è però che l’integratore di per se non accelera il dimagrimento e non riduce l’adipe, ma è un supporto ad una buona dieta e ad una corretta alimentazione, e soprattutto aiuta a non accumulare grasso. Di conseguenza, per eccessive perdite di peso gli integratori non possono essere l’unica soluzione. La Garcinia Cambogia serve in particolare per chi vuole mantenere il peso stabile e si aiuta riducendo gli attacchi di fame, o per chi deve perdere giusto qualche kg e vuole farlo senza sforzi. Altre recensioni positive sui forum parlano di dimagrimenti soddisfacenti e duraturi, come quello di una ragazza che posta una foto di prima e dopo e afferma di aver perso 6 kg assumendo la Garcinia Cambogia. Ha utilizzato il prodotto per 3 mesi ed è riuscita a dimagrite proprio nei punti da lei desiderati, ovviamente abbiadano una sana alimentazione e sport come yoga e jogging.

Tutte le truffe sulla Garcinia Cambogia e sugli integratori alimentari

>>> STAI LONTANO DALLE TRUFFE! CLICCA QUI E SCOPRI GARCINIA CAMBOGIA IN OFFERTA ESCLUSIVA SUL SITO UFFICIALE <<<

La disinformazione che ruota intorno alla Garcinia Cambogia non è il primo caso di questo genere. Esistono dei piccoli trucchetti per evitare di cadere nella tentazione di acquistare prodotti dimagranti ben pubblicizzati ma che poi si dimostrano essere vere e proprie bufale. Il campanello d’allarme ci deve scattare quando un prodotto promette di far perdere molti kg in poco tempo, un esempio sono quelle pillole miracolose che ci faranno dimagrire secondo le pubblicità ‘7 kg in 7 giorni’. Oltre ad essere molto pericoloso per la salute, questo è anche impossible perché il massimo che si potrà perdere il 7 giorni saranno 7 kg di liquidi, e come ben sappiamo il grasso pesa molto meno. Di conseguenza non appena spetteremo di assumere quel tipo di prodotto, riaccumuleremo tutti i liquidi persi e quindi anche i kg. Un altro specchietto per le allodole sono quelle foto che mostrano il ‘prima’ e il ‘dopo’ del dimagrimento, scattate appositamente in vista della pubblicità e che spesso vengono riciclate da prodotto in prodotto fin quando riescono a far abboccare qualche consumatore.

Un’altra cosa che deve lasciarci con il dubbio riguarda quei prodotti che promettono di farti dimagrire senza dover fare alcun tipo di esercizio fisico ed alcuna dieta. Questa sarebbe una bella invenzione qualora fosse vera, ma attualmente non esiste sul mercato una pillola o un integratore in grado di fare ciò. Un altro campanello d’allarme è ‘risultati per la vita’, purtroppo niente è per sempre e anche il grasso tende a ritornare prima o poi se non seguiamo una corretta alimentazione e se non teniamo il corpo in allenamento.

Info sull'Autore

Lascia Una Risposta