Si Sta Navigando Nella Categoria ‘Cultura’

La Bohème in Italia: da Soutine a Modigliani, da Utrillo a Kisling, nella collezione di Jonas Netter Cento anni fa, a cavallo del XIX e XX secolo, Parigi, e in particolare i quartieri di Montparnasse e di Montmartre, erano il fulcro dell’attività artistica dei facenti parti della cosiddetta Bohème,...

  Un’antichissima architettura e una complessa ideologia religiosa nell’Amazzonia peruviana Resti imponenti di una architettura monumentale...

Yoshihiro Tatsumi: il lato oscuro del fumetto giapponese Per quanto in Giappone esista un mercato estremamente variegato dal punto di vista del tipo di...

Broken Cameras: una nuova forma di resistenza Nella lotta non violenta una telecamera diventa la più grande e offensiva arma a disposizione. L’obiettivo...

Diritti in Italia: siamo un Paese democratico? La Francia “socialista” di Hollande e l’Inghilterra conservatrice di Cameron, sulla scia americana...